Eumalacostraca: differenze tra le versioni
mNessun oggetto della modifica |
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 42: | Riga 42: | ||
}} |
}} |
||
Gli eumalacostraci ('''Eumalacostraca''' Grobben, 1892) rappresentano la più ampia [[Sottoclasse (tassonomia)|sottoclasse]] di [[Crustacea|crostacei]] viventi appartenente alla [[Classe (tassonomia)|classe]] [[Malacostraca]]. |
Gli '''eumalacostraci''' ('''Eumalacostraca''' Grobben, 1892) rappresentano la più ampia [[Sottoclasse (tassonomia)|sottoclasse]] di [[Crustacea|crostacei]] viventi appartenente alla [[Classe (tassonomia)|classe]] [[Malacostraca]]. |
||
==Caratteri== |
==Caratteri== |
||
Riga 52: | Riga 52: | ||
*addome dotato di complessa muscolatura, ben sviluppata, strutturata per piegarlo |
*addome dotato di complessa muscolatura, ben sviluppata, strutturata per piegarlo |
||
*pleopodi 1-5 birami |
*pleopodi 1-5 birami |
||
*telson ed uropodi formanti un ventaglio |
*[[telson]] ed uropodi formanti un ventaglio |
||
Il piano base del corpo, comune a tutti gli eumalacostraci, comprende una testa formata da cinque [[somite|somiti]], un torace di otto e un addome di sei somiti, più un telson terminale.<br/> |
Il piano base del corpo, comune a tutti gli eumalacostraci, comprende una testa formata da cinque [[somite|somiti]], un torace di otto e un addome di sei somiti, più un [[telson]] terminale.<br/> |
||
Fino a tre coppie di somiti toracici possono essere fusi alla testa e i loro toracopodi trasformati in appendici alimentari (massillipedi). Il torace, generalmente, porta da cinque a otto paia di appendici ambulacrali (pereiopodi); l'addome può o meno avere coppie di appendici (pleopodi) sui primi cinque somiti, mentre il sesto somite ha una coppia di appendici ben sviluppate (uropodi). |
Fino a tre coppie di somiti toracici possono essere fusi alla testa e i loro toracopodi trasformati in appendici alimentari ([[massillipede|massillipedi]]). Il torace, generalmente, porta da cinque a otto paia di appendici ambulacrali (pereiopodi); l'addome può o meno avere coppie di appendici (pleopodi) sui primi cinque somiti, mentre il sesto somite ha una coppia di appendici ben sviluppate (uropodi). |
||
Due attributi condivisi dalla maggioranza degli eumalacostraci sono: la forte muscolatura addominale e il telson a ventaglio ben sviluppato. Questi e gli associati elementi nervosi formano, nel loro insieme, un efficiente meccanismo di propulsione che origina una rapida reazione di fuga tipica del gruppo. |
Due attributi condivisi dalla maggioranza degli eumalacostraci sono: la forte muscolatura addominale e il [[telson]] a ventaglio ben sviluppato. Questi e gli associati elementi nervosi formano, nel loro insieme, un efficiente meccanismo di propulsione che origina una rapida reazione di fuga tipica del gruppo. |
||
==Riproduzione== |
==Riproduzione== |
||
Riga 85: | Riga 85: | ||
** Ordine [[Decapoda]] [[Pierre André Latreille|Latreille]], 1802 |
** Ordine [[Decapoda]] [[Pierre André Latreille|Latreille]], 1802 |
||
==Bibliografia== |
==Bibliografia== |
||
* J.W. Martin & G.E. Davis, [http://web.vims.edu/tcs/LACM-39-01-final.pdf ''An Updated Classification of the Recent Crustacea''], 2001. |
* J.W. Martin & G.E. Davis, [https://web.archive.org/web/20091229075346/http://web.vims.edu/tcs/LACM-39-01-final.pdf ''An Updated Classification of the Recent Crustacea''], 2001. |
||
== Altri progetti == |
== Altri progetti == |
Versione attuale delle 19:02, 28 set 2024
Eumalacostraca | |
---|---|
Palinurus elephas (Fabricius, 1787) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Superordini | |
Gli eumalacostraci (Eumalacostraca Grobben, 1892) rappresentano la più ampia sottoclasse di crostacei viventi appartenente alla classe Malacostraca.
Caratteri
[modifica | modifica wikitesto]Le caratteristiche di questo gruppo sono ancora controverse. Alcuni autori sottolineano che non tutte quelle proposte sono strettamente attribuibili a tutti gli appartenenti agli eumalacostraci o che alcuni di questi non le possiedono tutte. Le controversie maggiori riguardano l'origine e l'evoluzione del carapace. Comunque vengono comunemente accettati come distintivi del gruppo i seguenti caratteri, in successione anteroposteriore:
- antennule birame ed esopodi delle antenne squamosi
- occhi mobili e peduncolati
- carapace racchiudente il torace
- toracopodi con esopodi natatori
- addome dotato di complessa muscolatura, ben sviluppata, strutturata per piegarlo
- pleopodi 1-5 birami
- telson ed uropodi formanti un ventaglio
Il piano base del corpo, comune a tutti gli eumalacostraci, comprende una testa formata da cinque somiti, un torace di otto e un addome di sei somiti, più un telson terminale.
Fino a tre coppie di somiti toracici possono essere fusi alla testa e i loro toracopodi trasformati in appendici alimentari (massillipedi). Il torace, generalmente, porta da cinque a otto paia di appendici ambulacrali (pereiopodi); l'addome può o meno avere coppie di appendici (pleopodi) sui primi cinque somiti, mentre il sesto somite ha una coppia di appendici ben sviluppate (uropodi).
Due attributi condivisi dalla maggioranza degli eumalacostraci sono: la forte muscolatura addominale e il telson a ventaglio ben sviluppato. Questi e gli associati elementi nervosi formano, nel loro insieme, un efficiente meccanismo di propulsione che origina una rapida reazione di fuga tipica del gruppo.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]La maggior parte degli eumalacostraci sono dioici; tuttavia alcuni di essi (come alcuni isopodi e pochi decapodi) sono ermafroditi.
I gonopori femminili, coxali o sternali, sono presenti a livello del sesto somita toracico, mentre i gonopori maschili sono a livello dell'ottavo.
La fecondazione avviene tramite spermatofore e può essere esterna o interna.
Sistematica
[modifica | modifica wikitesto]Secondo Martin e Davis gli eumalacostraci attuali sono suddivisi secondo il seguente schema di classificazione:
Sottoclasse Eumalacostraca Grobben, 1892
- Superordine Syncarida Packard, 1885
- Ordine Bathynellacea Chappuis, 1915
- Ordine Anaspidacea Calman, 1904
- Superordine Peracarida Calman, 1904
- Ordine Spelaeogriphacea Gordon, 1957
- Ordine Thermosbaenacea Monod, 1927
- Ordine Lophogastrida Sars, 1870
- Ordine Mysida Haworth, 1825
- Ordine Mictacea Bowman, Garner, Hessler, Iliffe & Sanders, 1985
- Ordine Amphipoda Latreille, 1816
- Ordine Isopoda Latreille, 1817
- Ordine Tanaidacea Dana, 1849
- Ordine Cumacea Krøyer, 1846
- Superordine Eucarida Calman, 1904
- Ordine Euphausiacea Dana, 1852
- Ordine Amphionidacea Williamson, 1973
- Ordine Decapoda Latreille, 1802
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- J.W. Martin & G.E. Davis, An Updated Classification of the Recent Crustacea, 2001.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eumalacostraca
- Wikispecies contiene informazioni su Eumalacostraca
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Eumalacostraca, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Eumalacostraca, su Fossilworks.org.