Discussioni progetto:Matematica/Archivio02

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

matematica statistica

[modifica wikitesto]

sto facendo delle analisi statistico matematiche, purtroppo non riescoa trovare alcune informazioni. lancio un messaggio per avere un aiuto . quello che sto cercando è di conoscere in base all'età ed al sesso di una persona quali sono le sue aspettative di vita . ad esempio uomo di 82 anni : qual'è la sua aspettativa di vita oppure donna di 77 anni etc lascio la mia mail sperando che qualcuno mi aiuti syderale@hotmail.com


hai bisogno di una tavola di mortalità, se ti accontenti di dati vecchi di circa 15-20 anni, allora per un uomo di 82 anni la vita media che gli rimane e' di 5 anni, ad una donna di 77 anni rimangono da vivere in media 8 anni. Tomi 19:36, Feb 17, 2005 (UTC)


Scusate se intervengo un po' in ritardo, ma sono entrata da poco. A Syderale che cerca dati demografici relativi alla popolazione italiana consiglio di scorrere il portale dell'ISTAT dove sono da tempo i risultati del censimento 2001 e quindi le tavole di mortalità più recenti, anche per provincia. E comunque non è molto utile a mio avviso fare confronti tra individui di sesso diverso, per età diverse, il risultato non è confrontabile e di nessun aiuto in una ricerca...a meno che i due non si stiano sposando.... Mi piacerebbe sapere qual'è la ricerca. :Angela 01:46, Mag 1, 2005 (CEST)

Leggi di composizione o operazioni binarie?

[modifica wikitesto]

Ho notato che si é imposta la terminologia "operazione binaria". Mi sembra che il termine piú usato sia "legge di composizione interna", il quale termine, opportunamente formulato, eviterebbe di dover sempre menzionare nella definizione di gruppo, anello o campo la chiusura rispetto all'operazione binaria, con possibile guadagno di chiarezza ed eleganza. Vorrei sapere cosa ne pensate, e nel caso ci troviamo piú o meno d'accordo, incominciare a rivisitare tutti gli articoli dove compare il termine.Stefano80 17:09, Feb 21, 2005 (UTC)

Non mi sembra che "legge di composizione interna" sia più usato di "operazione binaria". Questo termine comunque serve bene accanto a operazione nullaria, operazione unaria e operazione n-aria sia nei discorsi di algebra universale che nella definizione accurata di strutture algebriche piuttosto contorte; inoltre viene usato solo "operazione binaria" nei discorsi sui linguaggi delle espressioni e sulle loro manipolazioni manuali e automatiche. Almit39 01:22, Feb 26, 2005 (UTC)

Ho apportato qualche modifica all'articolo capofila. Sostituite Algebra geometrica (che non credo di conoscere) in Geometria algebrica e Logica simbolica (un po' in disuso) nell'equivalente più usato Logica matematica. Ho suddivisa la sezione Matematica e ... (che mi pare nebuloso) nelle tre sezioni (che potrebbero arricchirsi) Matematica e storia, Comunità delle matematica e Documentazione della matematica. Ho modificato Classificazione della matematica in Settori della matematica, termine che mi sembra meno ambizioso per una sezione che mi sembra piuttosto confusa. Non credo comunque di aver fatte modifiche epocali all'articolo capofila che andrebbe ancora migliorato. Aggiungo che non considero il miglioramento dell'articolo Matematica tanto pressante: anche gli articoli omologhi nelle altre lingue non sono entusiasmanti come chiarimento dei concetti della matematica e come orientamento sulle sue pagine, mentre sono molto più preoccupato per la latitanza di tanti articoli su nozioni importanti. Almit39 01:22, Feb 26, 2005 (UTC)

Ciao a tutti. Vorrei segnalare un mio intervento circa la pagina principale di Matematica che si trova nella discussione di quella pagina, e su cui mi piacerebbe ricevere dei commenti. --Henry 15:41, Apr 13, 2005 (CEST)

In Wikipedia:Progetto Matematica/Progetto Numeri#Inserimento del template c'è un "piano di lavoro" per l'inserimento del Template:Numeri in tutte le schede sui numeri che ancora non lo comprendono. Chi volesse partecipare può inserire il proprio nome a fianco dei numeri ancora da sistemare. Grazie. Svante T 18:25, Feb 26, 2005 (UTC)

Sezione Sviluppo nella Pagina Principale

[modifica wikitesto]

Nella sezione Sviluppo campeggia il Progetto Sport ormai dalla fine di gennaio. Tra qualche giorno la stagione degli sport invernali si concluderà. Vi può interessare questo spazio per dare maggior visibilità al vostro progetto? Fate le vostre proposte :-) ary29 20:13, Mar 10, 2005 (UTC)

Didattica della Matematica

[modifica wikitesto]

Sono nuova qui a wikipedia, ma sono molto interessata alla valenza che questo strumento ha per la didattica (io insegno alle superiori). Ho cominciato a farci giocare i miei allievi di prima: dopo avergli fatto fare una ricerca, adesso gli ho chiesto di inserirla sotto forma di articolo sulla matematica babilonese [1]. Qualche appassionato lo ha corretto (quasi wikificato) così il fretta che ne sono rimasta impressionata (e lo saranno anche i miei studenti quando glie lo dirò). Tuttavia mi sorge un dubbio: non faccio mica un errore a portare io (ancora abbastanza inesperta) i miei allievi (ancora più inesperti di me) a modificare questa meravigliosa costruzione? Perciò chiedo ai più esperti di me: che dite: pianto lì? O proseguo, dato il gran divertimento che questa avventura ci sta causando a tutti quanti? In fondo forse sto producendo wikipediani. In attesa di consigli saluto e ringrazio.

Io ti invito a continuare, così diventerai presto abbastanza esperta da non avere più dubbi (per iniziare consiglio la lettura di Aiuto:Tutorial). Gli utenti Madaki e Nihil stanno portando avanti un progetto analogo con i loro studenti, credo sarebbe interessante per tutti e tre scambiarsi impressioni e suggerimenti.
Anche gli altri wikipediani saranno pronti a soddisfare eventuali richieste di chiarimenti, quindi non farti problemi a sfruttare questa o altre pagine di discussione. Ciao e a presto. Svante T 05:46, Mar 16, 2005 (UTC)

Ho visto l'articolo sulla matematica babilonese. Ti invito a registrarti (o far registrare la tua classe) e a dare un'occhiata a Storia dei numeri e soprattutto al lunghissimo Sistema di numerazione. In entrambi i casi si trovano riferimenti alla matematica babilonese. Non hai sbagliato ad inserire una voce a parte tuttavia è bene evitare di duplicare gli interventi cercando per quanto possibile di unire i diversi contributi (o per lo meno di linkarli tra loro). Spesso integrare un articolo risulta più difficile che scriverne uno ex novo. In ogni caso buon lavoro. Ares 15:23, Mar 21, 2005 (UTC)

Help Wikibook

[modifica wikitesto]

Ho iniziato un wikilibro per il quale mi piacerebbe trovare collaborazione. Conoscete insegnanti di matematica che potrebbero trovare divertente dare una mano? Ecco il link da provare: Matematica e dubbio. Fracqua come fate a mettere data e firma? e che vuol dire (UTC)?

Matematici da conoscere

[modifica wikitesto]

In discussione:Matematici italiani da conoscere meglio c'è qualcosa che vi riguarda: vorreste dargli un'occhiata?
Grazie. Twice25 / αω - :-) 08:01, Mar 26, 2005 (UTC)

traslata in Wikipedia:Progetto_Matematica/Matematici_italiani_da_conoscere_meglio.
--BW Insultami 13:57, Apr 4, 2005 (UTC)

categoria:teoremi e categoria:teoremi matematici non capisco che senso hanno. Tant'é che la maggior parte dei primi (o tutti) andrebbe nei secondi. --BW Insultami 14:12, Mar 31, 2005 (UTC)

  • Lascerei solo la prima inserendo anche i due che compaiono nella seconda.--Nihil 11:53, Apr 1, 2005 (UTC)
    • +1 Salvatore Ingala 19:12, Apr 1, 2005 (UTC)
    • +1 (però esistono teoremi geometrici e topologici che non usano matematica....) --BW Insultami 13:43, Apr 4, 2005 (UTC)
    • +1 e procedo in quanto mi sembra che attualmente sia una semplificazione opportuna Almit39 11:18, Apr 9, 2005 (UTC)

Non esiste la voce sella (matematica, ciclistica, equitazione)

Ora esiste il disambigua. --BW Insultami 13:31, Apr 20, 2005 (CEST)

Reti ad invarianza di scala/ reti piccolo mondo

[modifica wikitesto]

Avevo iniziato a scrivere l'articolo sulle reti a piccolo mondo, che hanno una intersezione con le reti ad invarianza di scala. Unisco i due articoli o duplico senza rifletterci tanto?

DracoRoboter 19:24, Apr 26, 2005 (CEST)

Umm, una rete ad invarianza di scala segue la legge di potenza. una rete esponenziale è una rete a piccolo mondo ma non ad invarianza di scala. IMHO meritano due articoli, in quanto sono due cose differenti: la seconda è una categoria, se vogliamo, che comprende Reti casuali, reti ad invarianza di scala, spin glass network, reti di spin, etc etc. --BW Insultami 10:02, Apr 27, 2005 (CEST)

Sono nuovo e ho una domanda:per la congettura di Goldbach sono mai stati usati metodi di calcolo combinatorio?

Cioè? Vuoi sapere in quanti modi è possibile formare le coppie? Semplice: Detto n il numero, Pi(n/2). Se invece ti riferisci alla combinatorica da Paul Erdős in avanti, ha avuto molta influenza sulla ricerca nei primi. per una esauriente lista, vedi qui ;) --BW Insultami 11:48, Mag 2, 2005 (CEST)

Sono un novellino: vorrei approfittare della vostra pazienza per una domanda da neofita... Ho inserito un commento nella discussione di una voce: è il modo corretto di procedere?
Occorre (o sarebbe "buona creanza"...) attendere un assenso "comunitario" alla proposta di modifica, oppure la modifica andrebbe prima inserita e i commenti/assensi/dissensi ad essa dovrebbero venir discussi a valle?
Non ho trovato una risposta diretta in Aiuto (che probabilmente esiste già: mi scuso in anticipo!)

Grazie

___/\_'o 15:24, Mag 9, 2005 (CEST)

tu correggi, poi al limite avvisi nella pagina di discussione perché l'hai fatto, e metti una categoria "Discussione aperta" se proprio vuoi lanciarti. Qui io avrei corretto e basta. (ps: se ti firmi con le quattro tildi ~~~~ è più comodo per tutti...) --.mau. 16:23, Mag 9, 2005 (CEST)

aiuto!!!chiedo informazioni

[modifica wikitesto]

Salve a tutti voi del Baretto dei Matematici, sono Nica Alfano, ho 25 anni e per la prima volta consulto Wikipedia.... Tra le varie discussioni aperte no si affronta un tema che a me interessa molto e nella quale sono ignorante..forse voi potete aiutarmi.

Si tratta dell'INGEGNERIA GESTIONALE. per intuizioni,credo che si tratti di un ramo dell'ingegneria e che servi per la gestione organizzativa dell'azienda..ma...

potete darmi un suggerimento,consigliarmi dei testi alla mia e-mail?

                    nicaalfano@libero.it  

Certa della vostra attenzione, vi ringrazio e resto in attesa di una vostra considerazione.

Tra le tante cose che Wikipedia non è, non è un posto dove

chiedere aiuto. Probabilmente fai più in fretta a cercare sul sito di un politecnico il programma dei corsi di laurea in ingegneria gestionale. E poi qui ci sono matematici :-) --.mau. 11:16, Mag 17, 2005 (CEST)

Teoremi di Pitagora ed Euclide

[modifica wikitesto]

ho inserito sotto la pagina relativa ad Euclide un accenno ai teoremi. secondo voi dovrei fare proprio una nuova pagina chiamata TEOREMA DI EUCLIDE ???

Ancora una cosa. facendo la ricerca se scrivo teorema di pitagora con la P minuscola, non mi trova la pagina che risulta scrivendo pitagora con l'iniziale maiuscola. credo sia una brutta cosa...

Non ho inoltre idea di dove potrò leggere le vostre risposte a questo messaggio

provo a lasciarmi la mia mail carlov@caltanet.it

scusate il disturbo

se ne hai voglia, puoi tranquillamente scrivere una pagina sul

Teorema di Euclide, ma guarda prima come si formatta una pagina in un wiki.

per la ricerca di pagine, "p" e "P" sono indubbiamente caratteri

diversi, e il software di wikipedia li riconosce appunto come diversi. D'altra parte, puoi sempre usare Google o Yahoo! per fare la ricerca all'interno di Wikipedia, e ci pensano loro a non distinguere, no?

infine le risposte arrivano sotto le domande, come vedrai se ripassi

di qua :-)

--.mau. 11:16, Mag 17, 2005 (CEST)

Pagina da spostare?

[modifica wikitesto]

Nel cercare di fare pulizia tra le discussioni aperte ho trovato una segnalazione per voi:Discussione:Indici per la matematica. ary29 22:42, Mag 16, 2005 (CEST)

Assioma e Postulato

[modifica wikitesto]

In questo momento c'è una bruttissima micropagina Assioma che a me sembra anche non corretta, e una pagina Postulato che ridirige a una pagina Assioma (matematica) che invece è bella.

Se c'è ancora qualche avventore, mi saprebbe dire se ha un senso "assioma" in contesti non matematici (oppure a scelta se distinguere un Assioma (logica) e comunque buttare via la voce Assioma così come è ora? Ha poi senso tenere assieme assioma e postulato, che per me hanno un significato leggermente diverso? --.mau. 11:16, Mag 17, 2005 (CEST)


Io dire che assioma potrebbe diventare un disambigua, del tipo a paragrafi, in cui si copia assioma (matematica) e si scrive assioma (logica). Poi si accenna agli usi figurativi, e magari ad Axiomatic di Greg Egan. Postulato punta al disambigua, e cancellando assioma (matematica) vissero tutti felici e incompleti. --BW Insultami 12:20, Mag 17, 2005 (CEST)

Per me sono 2 voci distinte (da collegare mediante Voci correlate), tenendo presente che, pur essendo entrambi non dimostrabili, l'Assioma è evidente di per sè, mentre il Postulato è un'ipotesi di lavoro che si chiede di accettare come vera. Marius @ 12:55, Mag 17, 2005 (CEST)

Questo è vero, ma lo si potrebbe integrare nell'articolo generale, a meno che postulato non sia uno stub. --BW Insultami 13:25, Mag 17, 2005 (CEST)

Mi rivolgo ai responsabili dela struttura "Wikipedia", ma non solo...

[modifica wikitesto]

Secondo me, sarebbe buona cosa creare un motore di ricerca specifico per gli articoli delle sezioni matematiche. Un sistema di analisi incrociata (ipotesi: pagina con due o più font in cui si inseriscono parole appartenenti a campi semantici differenti che possono ritrovarsi nello stesso articolo; esempio: frattali [campo semantico: geometria] e complessi [campo semantico: aritmetica]). Non sarebbe male inserire nel risultato della ricerca la provenienza degli articoli (esplicitandone il campo semantico, per esempio), completando la pagina con l'elenco dei libri e dei collegamenti esterni relativi. Questo può sembrare un utopia, poichè richiederebbe una struttura più rigida della sezione "matematica" [organizzata per blocchi separati di argomenti], ma tuttavia realizzabile con l'impegno di tutti coloro che abitualmente scrivono in questa sezione. --Wizard88 12:00, Mag 23, 2005 (CEST)

Template OEIS

[modifica wikitesto]

Traducendo degli articoli dalla wikipedia inglese, ho trovato il comodo template OEIS e l'ho portato anche su questa versione (Template:OEIS). -- Laurentius 15:12, Mag 28, 2005 (CEST)

Ottima idea! :) Salvatore Ingala 16:35, Mag 28, 2005 (CEST)


Affittasi spazio sulla Pagina Principale

[modifica wikitesto]

Nella sezione "Proviamo a sviluppare insieme..." campeggia ancora il Giro d'Italia che è terminato domenica scorsa. Se volete dare visibilità ad un vostro argomento da sviluppare, potete mettere mano direttamente a Template:PaginaPrincipale/Sviluppo :-) ary29 16:48, Giu 1, 2005 (CEST) PS: sto mettendo questo avviso in tutti bar tematici. Casomai altri avessero già "affittato" lo spazio, potete segnalare la vostra idea in Template:PaginaPrincipale/Sviluppo/Proposte.

Piano di sviluppo Matematica

[modifica wikitesto]

Nella mia sottopagina Utente:Salvatore Ingala/Sviluppo matematica sto cercando di abbozzare una lista, che vorrebbe essere un Articoli di matematica che non possono mancare. Infatti sono convinto che finché non saranno coperte tutte le basi, la sezione matematica di it.wiki sembrerà sempre terribilmente zoppicante. La lista è ancora solo abbozzata, mancano molte cose, ci sono links sbagliati, etc. Se l'idea vi piace, spostiamo quella pagina in una sottopagina del Progetto Matematica e ci lavoriamo tutti insieme. Fatemi sapere :) Salvatore Ingala 01:40, Giu 7, 2005 (CEST)

Mi sembra una buona cosa. Credo che prossimamente cercherò di rendere un po' più blu quella pagina. Ti segnalo, comunque, che il lì citato "teorema di eulero-fermat" è presente con il nome di teorema di Eulero. (comunque, nel progetto matematica si propone di usare lo spazio prima e dopo i trattini nei nomi nel caso si parli di persone diverse) -- Laurentius 7 Giugno 2005 (firma aggiunta successivamente per dimenticanza)
Ti ringrazio per la segnalazione... Non avevo visto quella proposta di Almit sui trattini, e devo dire che per certi versi mi pare "brutto" lasciare gli spazi... Ma mi pare un modo ragionevole per la nomenclatura. Appena la lista sarà abbastanza completa la sposterò nel Progetto Matematica, intanto sentitevi liberi di editare (in particolare, non so se saprò riempire la sezione Topologia... mi date una mano? Salvatore Ingala 21:50, Giu 7, 2005 (CEST)
È vero, è brutto, soprattutto quando negli indirizzi gli spazi sono trasformati in _, ma mi sembra una cosa sensata... -- Laurentius 22:09, Giu 7, 2005 (CEST)
Ho iniziato a guardare la lista, e mi sembra molto ben fatta. Naturalmente ci sono delle mancanze e correzioni che propongo di eliminare. Cosa faccio? vi dico cosa cambierei o lo faccio e vi avverto di averlo fatto? Henry 16:30, Giu 15, 2005 (CEST)
per le mancanze, aggiungi. Per le cose "inutili", parlane prima qui magari... --.mau. 16:35, Giu 15, 2005 (CEST)

Ok, ho spostato la pagina in Wikipedia:Progetto Matematica/Sviluppo e l'ho linkata dalla pagina del progetto. La lista non è ancora completa, in particolare mi servirebbe che qualcuno riempisse le parti sotto Teoria della probabilità e Topologia. Dovremmo poi definire la modalità di utilizzo di quella pagina. Propongo che quando un articolo è considerato sufficientemente completo, si scriva un OK accanto alla voce; eventuali proposte di miglioramento per i singoli articoli andranno invece nelle rispettive pagine di discussione; se c'è una discussione in corso su come migliorare un articolo, mettiamo un segno + accanto alla voce; in altre parole, la lista dovrebbe contenere solo informazioni sullo stato corrente dell'articolo (nulla significa non verificato; + significa lavori in corso; OK non ve lo spiego...). Salvatore Ingala 01:21, Giu 10, 2005 (CEST)

sistema preda-predatore di Volterr Lotka

[modifica wikitesto]

Salve a tutti, sono un nuovo utente desideroso di dare un piccolo contributo. Avrei scritto un articoletto, frutto di qualche ricerca personale, sul sistema preda-predatore studiato da Volterra. Mi sembra che non ci sina ancora online questa voce. Confido nella vostro aiuto per capire se è adatto o meno alla pubblicazione. Netrunner

dovresti lasciarlo da qualche parte :-) (al limite nella tua Sandbox...) --.mau. 11:05, Giu 8, 2005 (CEST)
(ps: se usi quattro tildi ~~~~ la tua firma appare automagicamente)

In un triangolo rettangolo speciale

[modifica wikitesto]

La seguente affermazione(?): "in un triangolo rettangolo il quadrato costruito sul cateto minore è uguale alla somma del cateto maggiore e dell'ipotenusa, alla sola condizione che l'ipotenusa sia uguale al cateto maggiore +1", è riscontrabile in un qualche teorema esistente? Ed anche se i cosidetti numeri Pitagorici hanno qualcosa a che fare con l'affermazione di cui sopra. Ringrazio chiunque voglia aiutarmi a saperne di più. Stefano

Wikipedia non è un esercizario :-) Ad ogni modo, la dimostrazione è semplice. --.mau. 00:52, Giu 17, 2005 (CEST)
Si fa presto a dire semplice: io posso disegnare un triangolo con due angoli retti. In quel caso qual è l'ipotenusa? --BW Insultami 15:15, Giu 20, 2005 (CEST) in quel caso il triangolo è birettangolo ...
un quadrato è un quadrilatero, e tuttii teoremi dei quadrilateri valgono per i quadrati, o no? --BW Insultami 15:52, Giu 20, 2005 (CEST) solo se si può dare un nome univoco. In un triangolo rettangolo ci sono due cateti, in un birettangolo uno solo. - m.
Ma stiamo parlando di geometria euclidea? --“Ricordati…” 15:23, Giu 20, 2005 (CEST)


Appunto ;) --BW Insultami 15:45, Giu 20, 2005 (CEST)
Sono lo Stefano di cui sopra. Ma oltre a dirmi che Wikip. non è un eserciziario e che la dimostrazione è semplice (tutte cose che sapevo),

pensate che un 16enne al 3°lic.scient., incuriosito dalla geometria, potrà mai avere una risposta sensata alla sua domanda? grz, Ste

Si, studia! --BW Insultami 07:34, Giu 23, 2005 (CEST)

in ordine sparso:

  • la tua età è indifferente dal punto di vista di wikipedia;
  • la frase è riscontrabile in un qualche teorema esistente non ha un gran senso (vedi sotto), al più è una curiosità;
  • un tipico testo matematico non tratterà quel teorema perché è numerico (e quindi poco importante da un punto di vista geometrico) e perché somma numeri e quadrati (e quindi fa un'operazione proibita per la geometria classica greca);
  • se i "numeri pitagorici" sono quelli il cui quadrato è esprimibile come somma di due quadrati, essi non hanno nulla a che fare con la proprietà di cui sopra;
  • è molto più pratico firmarsi con quattro tildi ~~~~.

--.mau. 11:06, Giu 23, 2005 (CEST)

Tra l'altro, sempre casualmente, tempo fa trovai due formule per trovare terne pitagoriche di interi nella forma a, b, b+K, con k variabile, solo che non sono riuscito a dimostrare che tutte le terne pitagoriche siano date dall'una o dall'altra formla. Comunque ce ne sono infinite del tipo a, b, b+1 con a < b. (suggerimento: basta ragionare sulla potenza del binomio). --BW Insultami 11:48, Giu 23, 2005 (CEST)

categoria equazioni?

[modifica wikitesto]

Ho notato che la en.wiki ha una categoria:equazioni e devo dire che non mi sembra un'idea così malvagia. Anche noi abbiamo un sacco di articoli il cui titolo inzia con "equazione..." e forse aiuterebbe raggrupparle in un'unica categoria. Cosa ne dite? --J B 14:13, Giu 23, 2005 (CEST)

Visto che c'è gia categoria:equazioni differenziali, perchè no? --BW Insultami 15:35, Giu 23, 2005 (CEST)

Nella pagina chiamata Progetto:Matematica/Elenco di dimostrazioni matematiche vi è un link che rimanda a tetris (il videogioco), stavo per eliminare il link quando mi è venuto in mente che forse esiste un teorema con lo stesso nome, qualcuno può confermare o smentire la mia supposizione? Hellis 12:24, Giu 26, 2005 (CEST)

mai sentito nulla di simile. --.mau. 12:32, Giu 26, 2005 (CEST)
forse l'autore si riferiva alla dimostrazione della possibilità di far durare all'infinito il gioco (vedi voce su en.wiki). In ogni caso è O.T. -- @ 14:00, Giu 26, 2005 (CEST)

Visto che l'articolo è tradotto dalla en.wiki, varrebbe la pena controllare se c'è traccia di qualcosa di utile in en:Tetris. Purtroppo io non posso perché il firewall mi blocca quella pagina :-((

Frieda (dillo a Ubi) 10:49, Giu 27, 2005 (CEST)
l'avevo guardata, ma non mi sembra una "dimostrazione matematica"... --.mau. 12:26, Giu 27, 2005 (CEST)
Questa forse lo è un po' di più "How to Lose at Tetris" , Mathematical Gazette, July 1997. --BW Insultami 15:39, Giu 27, 2005 (CEST)

somma degli angoli interni di un poligono

[modifica wikitesto]

desidero sapere se esiste una Legge che correla il numero di lati di un poligono con la somma degli angoli interni dello stesso. Grazie Alessandro Agostini aleagos@cvconsultingteam.com

se il poligono è convesso, sì. --.mau. 15:49, Giu 27, 2005 (CEST)
C'è un accenno su Poligono (geometria). -- Laurentius 17:40, Giu 27, 2005 (CEST)

Calcolo infinitesimale ed Analisi matematica

[modifica wikitesto]

Noto che sono presenti tutte e due le categorie, che a me risultano essere esattamente la stessa cosa. Calcolo (infinitesimale) è il termine arcaico, ancora usato nei paesi anglosassoni, mentre Analisi Matematica è quello usato normalmente in Italia.

Sarebbe utile, secondo me, avere un articolo che chiarisca i due termini ed una sola categoria.--Truman Burbank 14:51, Giu 28, 2005 (CEST)

Be', il metodo delle flussioni è Calcolo infinitesimale IMHO, oppure sbaglio e rientra nell'analisi? --BW Insultami 15:07, Giu 28, 2005 (CEST)

Ho dovuto fare un minimo di ricerca per vedere cosa fosse il metodo delle flussioni. Per quello che vedo andrebbe in una sottocategoria di storia dell'analisi matematica o storia del calcolo infinitesimale. Resto comunque dell'idea che non servano due categorie separate per calcolo ed analisi. --Truman Burbank Lug 4, 2005 12:27 (CEST)
Considera che il metodo delle flussioni usa questa notazione:
Ti ricorda qualcosa? Poi si può discutere se bicategorizzare o monocategorizzare --BW Insultami Lug 4, 2005 14:05 (CEST)
Prima rispondo alla domanda. Leggo abbastanza bene la formula. L'indicare la derivata seconda con due punti è la notazione storica del calcolo.
Poi faccio un'osservazione. Non volevo intromettermi, il mio era un suggerimento a quelli che seguono la matematica.
E comunque a questo punto vale la pena di dire qualcosa. Il calcolo nacque con Newton e Leibniz per risolvere problemi pratici, tipicamente calcoli di aree, con particolare applicazione al movimento dei pianeti. I due svilupparono due diverse notazioni, che avevano in comune il fatto di essere poco comprensibili alla gente comune. In particolare ciò che era poco intuitivo erano i differenziali, "delle quantità così piccole (ma contemporaneamente sempre diverse da zero) che solo menti eccezionalmente acute potevano concepirle". In tutto il calcolo delle origini c'erano molti punti poi basati sull'intuito matematico o sull'evidenza (quel tipo di evidenza che però non è evidente a tutti). Nella gerarchia dei concetti veniva prima l'integrale, poi il differenziale, poi la derivata. I limiti ancora dovevano essere inventati. Servì uno sforzo secolare e matematici del calibro di Cauchy, Rolle, Lagrange e Taylor, per levare l'intuito e le menti particolarmente acute dalla matematica. Adesso si parte dal concetto di limite, per poi arrivare all'integrale dopo lunghi e noiosi teoremi di convergenza. Però, se non muore di noia, uno studente universitario medio riesce a capirli. Qui io vedo il capovolgimento che ha portato dal calcolo all'analisi.--Truman Burbank Lug 4, 2005 19:30 (CEST)
Quindi, se ho ben capito, proponi storia del calcolo infinitesimale come categoria? o storia dell'analisi? Visto che il metodo delle flussioni è comunque alla base della notazione usate in fisica, e che è di fatto è calcolo infinitesimale, ossia calcolo con gli infinitesimi, e visto che è stato riabilitato dalla necessità del concetto di limite dall'analisi non standard, la quale usa i numeri iperreali e gli infinitesimi, ardisco dire che la questione mi sembra un po' più complessa di come la poni. Cioè, è vero quanto dici, ma è anche vero che si arriva al concetto di integrale accettando gli infinitesimi e il calcolo infinitesimale. --BW Insultami Lug 5, 2005 07:43 (CEST)
Fermo restando che l'approccio tipico del calcolo è stato dimostrato valido, penso che la matematica sia anche rigore. E gli ultimi secoli, che hanno portato in definitiva dal calcolo all'analisi, con una rivoluzione concettuale paragonabile a quella galileiana, sono pieni di rigore matematico. Limite, derivata, integrale li vedo quindi meglio come analisi matematica, oltre tutto con una rivalutazione del rigore continentale confrontato all'impostazione anglosassone, più impostata sulla pratica. Si potrebbe comunque lasciare calcolo per argomenti come il metodo delle flussioni.
Però la storia del calcolo/analisi matematica la vedo come qualcosa di molto interessante per compensare quell'aridità che alla fine deriva dall'esposizione rigorosa dell'analisi.--Truman Burbank Lug 5, 2005 11:10 (CEST)


Oltre ad essere presenti queste due categorie, ho notato che non c'era neanche un articolo sulla definizione di limite, prima di parlare di cose più approfondite mi pare logico dare una definizione delle basi, anche se sono cose noiose. Comunque concordo e penso che sia un bene lo spostamento degli articoli dalla categoria Calcolo infinitesimale a Analisi Matematica. Ancora meglio sarebbe diminuire le categorie, visto che alcune possono essere incluse in altre come Analisi infinitesimale in Analisi Matematica ed eliminare Calcolo infinitesimale multivariato, che crea molta confusione. --Utente:penaz

concordo con il fatto che siano la stessa cosa. La sezione analisi matematica ha bisogno di un po' di ordine. Volevo sapere se esite un qualche indice serio per gli studi matematici in modo da poter standardizzare la sezione in questione con questo indice --Domenico 12:33, Lug 22, 2005 (CEST)

Dubbi? Perplessità? Wikipedia!

[modifica wikitesto]

Ciao sono Giacomo, sono nuovo di qua! Vorrei capirci un po' di più su tutto ciò; come poter sfruttare meglio questo Baretto per tutti i dubbi che possono sorgermi. Una domanda comunque mi viene da fare:<< Sapete per caso come si svolge la funzione per individuare il minor consumo di materiale di una lattina con una data quantità >>. Ache se forse sono stato un poco impreciso nel formulare la doanda gradirei qualche risposta, fosse anche per non sentirmi solo! Vi lascio il mio indirizzo email: gicomo_meo@libero.it. Ringrazio tutti voi!

Questo non è un forum di matematica. Qui si discute degli articoli di matematica presenti in Wikipedia. Anche di cose da aggiungere, togliere, modificare, chiarire negli stessi. Più tutti i progetti che li riguardano e che si focalizzano (o dovrebbero) qui. Se questo è il caso, benvenuto. --BW Insultami 13:54, Lug 1, 2005 (CEST)

PS: è un problema di massimo e minimo, trattato dall'analisi funzionale. Volendo, basta anche un po' di geometria solida e derivare una funzione.--BW Insultami 14:16, Lug 1, 2005 (CEST)

Risistemazione categorie

[modifica wikitesto]

Forse è meglio discuterne prima qui, anche se mi sembra più un argomento da settimana della qualità o similari.

Penaz fa giustamente notare che la categoria:matematica è troppo dispersiva. Inoltre, personalmente, credo che nella cateoria principale vadano pochi articoli, e gli altri vadano nelle rispettive sottocategorie, in linea, mi pare, con lo standard che si sta affermando. Ad esempio, alla lettera L leggiamo

Dato che si era proposto, mi pare con un certo consenso, di usare le macrocategorie in Wikipedia:Progetto Matematica/Sviluppo, che ne dite di procedere, magari mettendoci in lista per la risistemazione e/o facendoci dare una mano da tutti?

Cordiali scaduti --BW Insultami 08:04, Lug 13, 2005 (CEST)

Io da parte mia sto cercando di sistemare la categoria analisi matematica. Studiando su libri universitari mi sono accorto che seguono diverse filosofie. Non saprei sinceramente come muovermi. Stabiliamo insieme delle linee guida per questo tipo di sviluppo --Domenico 12:39, Lug 22, 2005 (CEST)
Semplice: direi di seguire quanto già proposto in Wikipedia:Progetto Matematica/Sviluppo. Cioè, per l'analisi Wikipedia:Progetto_Matematica/Sviluppo#Analisi_matematica. Se poi la filosofia interna muta, muterà pure la pagina. --BW Insultami 13:34, Lug 22, 2005 (CEST)

correzioni

[modifica wikitesto]

dal bar


ciao a tutti, ho scritto alcuni alcuni articoli riguardanti i gruppi adimensionali e avrei una piccola obiezione su quello riguardante il numero di Eulero. L'articolo è ben scritto, ma è stata fatta un po' di confusione: il numero di Eulero è un gruppo adimensionale riguardante le forze di pressione e d'inerzia e non il numero trascendente 'e'. Non voglio cancellare l'articolo già presente, tuttavia l'errore va corretto. Che si fa in questi casi?

Metti le tue osservazioni nella pagina di discussione dell'articolo e invita l'utente/gli utenti che hanno collaborato alla scrittura (li vedi nella cronologia) a discuterne.
Non sono un esperto del settore, ma forse il "numero di Eulero" assume significati diversi seconda del contesto (matematica o fisica dei fluidi), in questo caso si preparano due articoli diversi e la pagina numero di Eulero diventa una disambigua. --Paginazero - Ø 15:26, Lug 14, 2005 (CEST)


è sì una confusione, la "costante" di Eulero, il "numero" di eulero, la "caratteristica" e la base dei logaritmi naturali "e" prendono tutti nome da lui...
per chiarire:

Ci siamo? Per la soluzione, vai di sposta, bottoncino in alto verso destra, solitamente, e inserisci il corretto nome di pagina tra quelli sopra, sempre che sia libero --BW Insultami 15:28, Lug 14, 2005 (CEST)

Bene, vedo che c'è un bel casino pure con gli altri articoli. sposto tutto al baretto matematico. --BW Insultami 15:32, Lug 14, 2005 (CEST)

Ok, comincio a dubitare anche di me stesso. Confermate/confutate quanto sopra? Ho trovato esempi di tutto e del contrario di tutto...--BW Insultami 13:08, Lug 15, 2005 (CEST)

Non sapevo che Eulero fosse così popolare... cmq io ho trovato che il numero e è detto costante di Nepero. Fede (msg) 03:28, Lug 17, 2005 (CEST)
Se così fosse, sarebbe n, non trovi? È risultata essere la base dei logaritmi di Napier, ma lo ha dimostrato Eulero! (Rif: Boyer, C., "Storia della matematica", ISBN 8804334312) --BW Insultami 07:49, Lug 18, 2005 (CEST)

Analisi Matematica

[modifica wikitesto]

Vorrei capire come indicizzare correttamente questa parte. Dato che ora compaioni molte informazioni disomogenee. Argomenti come punto di accumulazione, punto estremante devono considerarsi in questa sezione (analisi matematica) o c'è una parte migliore dove collocarli? - Djdomix

per me ci vorrebbe una sottosezione apposita. Un punto di accumulazione non è nemmeno un concetto metrico, ma topologico... --.mau. 10:12, Lug 21, 2005 (CEST)
mettiamoli nella sezione topologia no? - Djdomix

Progetto numeri

[modifica wikitesto]

Vi segnalo che qui è in corso un'opera di manutenzione riguardante tutti gli articoli sui numeri. Per ottimizzare lo svolgimento del lavoro, nella pagina indicata si sono divisi gli articoli in blocchi di 10, chi vuole può applicare il proprio nick di fianco a uno di essi, così che non vi saranno sovrapposizioni e si avrà ben chiaro come procede il lavoro. Per quanto riguarda le correzioni programmate, nel caso vi fossero consigli o commenti, vi invito a inserirli qui. Chiunque volesse partecipare è ovviamente benvenuto. Svante T 15:30, Lug 27, 2005 (CEST)

Template: Analisi Matematica

[modifica wikitesto]

Ho sviluppato un nuovo template che dovrebbe eservire x avere un indice nella lettura degli argomenti di analisi matematica. template: analisi matematica.

Se volete migliorarlo o modificarlo fare pure e coordiniamoci magari x le scelte relative a questa sezione --Domenico 13:53, Lug 28, 2005 (CEST)