Discussioni utente:Hotepibre/Sandbox2
Amarna Akhetaton Tell el-Amarna | |
---|---|
Civiltà | Antico Egitto |
Localizzazione | |
Stato | Egitto |
Località | Amarna |
Principali complessi piramidali di Saqqara
[modifica wikitesto]Rif.[1] | Complesso di | Dinastia | Note | Lista di Lepsius | Lista di Perring e Vyse |
---|---|---|---|---|---|
A | Teti | VI | tomba + piramide satellite | XXX | 1 |
A1 | Iput I (regina)[N 1] | VI | sposa reale del re Teti | ||
A2 | Khuit (regina) | VI | sposa reale del re Teti | ||
B | Userkaf | V | tomba + piramide satellite; piramide della regina | XXXI | 2 |
C | Djoser | III | muro perimetrale a rientranze e sporgenze; tomba + cenotafio |
XXXII | 3 |
D | Sekhemkhet | III | tomba + cenotafio; 132 camere deposito | ||
E | Grande recinto | ||||
F | Unis | V | tomba + piramide satellite; presenza di Tempio a valle | XXXV | 4 |
G | Pepi I | VI | tomba + piramide satellite | XXXVI | 5 |
H | Djedkara Isesi | V | tomba + 2 piramidi satelliti; piramide della regina | XXXVII | 6 |
H1 | Titolare non noto | probabilmente sposa reale di Isesi | XXXVIII | 7 | |
I | Merenra | VI | XXXIX | 8 | |
J | Ibi (faraone) | VI | presenza di cappella funeraria | XL | |
K | Pepi II | VI | tomba + piramide satellite + 3 piramidi delle regine; presenza di Tempio a valle |
XLI | 9 |
K1 | Neit (regina) | VI | sposa reale del re Pepi II | ||
K2 | Iput II (regina) | VI | sposa reale del re Pepi II | ||
K3 | Wezebten (regina) | VI | sposa reale del re Pepi II | XLII | |
L | Shepseskaf | IV | XLIII | ||
M | Khenzer Userkara | VI | XLIV | ||
N | Titolare non noto | XIII | XLVI |
Distribuzione delle necropoli di Saqqara
[modifica wikitesto]Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Tabella |
---|---|---|---|
Nord della Piramide a gradoni | Necropoli a ovest del villaggio di Abusir | Prime dinastie[2] | B1 |
Nord della Piramide a gradoni | Necropoli a nord e nord-ovest del villaggio del Serapeum | Prime dinastie[3] | B1 |
Nord della Piramide a gradoni | Tombe da S 2146 a S 3518 | Antico Regno[4] | B2 |
Nord della Piramide a gradoni | Tombe da 1 a 88 | Antico Regno[5] | B3 |
Nord della Piramide a gradoni | altre tombe numerate | Antico Regno[6] | B4 |
Nord della Piramide a gradoni | tombe non numerate | Prime dinastie e Antico Regno[7] | B5 |
Nord della Piramide a gradoni | necropoli | Periodi Tardo, Tolemaico e Romano[8] | B6 |
Nei dintorni della piramide di Teti | necropoli settentrionale | [9] | B7 |
Nei dintorni della piramide di Teti | Necropoli di est e sud-est | [10] | B8 |
Nei dintorni della piramide di Teti | Necropoli ovest e sud-ovest | [11] | B9 |
Est della Piramide a gradoni | [12] | B10 | |
Nel recinto della Piramide a gradoni | [13] | B11 | |
A ovest della Piramide a gradoni | [14] | B12 | |
Che circonda la piramide di Unis | [15] | B13 | |
tra il monastero di Apa Jeremias e il recinto di Sekhemkhet | [16] | B14 | |
nell'area delle piramidi di Pepi I, Merenra e Isesi | [17] | B15 | |
Nell'area delle piramidi di Ibi, Pepi II e Mastabat el-Fara'un | [18] | B16 |
Tabella "B1":ovest Abusir e nord Serapeum
[modifica wikitesto]Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e ritrovamenti principali[N 2][19] |
---|---|---|---|
Nord della Piramide a gradoni | Necropoli a ovest del villaggio di Abusir | Prime dinastie [20] |
|
Nord della Piramide a gradoni | Necropoli a nord e nord-ovest del villaggio del Serapeum | Prime dinastie [21] |
|
Tabella "B2":da tomba S2146 a S3518
[modifica wikitesto]Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Nord della Piramide a gradoni | Tombe da S 2146 a S 3518 (numerazione assegnata da James Edward Quibell) |
Antico Regno [22] |
|
Tabella "B3": da tomba 1 a 88
[modifica wikitesto]Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Nord della Piramide a gradoni | Tombe da 1 a 88 (numerazione assegnata da Auguste Mariette e Jacques de Morgan) |
Antico Regno [23] |
|
Tabella "B4": altre tombe numerate
[modifica wikitesto]Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Nord della Piramide a gradoni | altre tombe numerate (numerazioni di Mariette, Lepsius e Quibell) |
Antico Regno [24] |
|
Tabella "B5": tombe non numerate
[modifica wikitesto]Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Nord della Piramide a gradoni | tombe non numerate | Prime dinastie e Antico Regno [25] |
(posizione nota)
(posizione sconosciuta)
|
Tabella "B6": Periodo Tardo, Tolemaico e Romano
[modifica wikitesto]Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Nord della Piramide a gradoni | necropoli | Periodi Tardo, Tolemaico e Romano [26] |
|
Tabella "B7": necropoli settentrionale di Teti
[modifica wikitesto]Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Nei dintorni della piramide di Teti | necropoli settentrionale | Tarda VI dinastia e Primo Periodo Intermedio [27] |
|
Tabella "B8": necropoli est e sud-est di Teti
[modifica wikitesto]L'elenco riportato nella tabella "B8" non comprende gli innumerevoli ritrovamenti dell'area, ma solo l'elencazione delle tombe.
Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Nei dintorni della piramide di Teti | necropoli est e sud-est | [28] |
|
Tabella "B9": necropoli ovest e sud-ovest di Teti
[modifica wikitesto]L'elenco riportato nella tabella "B9" non comprende gli innumerevoli ritrovamenti dell'area, ma solo l'elencazione delle tombe.
Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Nei dintorni della piramide di Teti | Necropoli di ovest e sud-ovest | [29] |
(esatta localizzazione sconosciuta, ma nei pressi della piramide di Teti) (VI dinastia e Primo Periodo Intermedio)
(Nuovo Regno)
|
Tabella "B10": est Piramide a Gradoni
[modifica wikitesto]L'elenco riportato nella tabella "B10" non comprende gli innumerevoli ritrovamenti dell'area, ma solo l'elencazione delle tombe.
Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Est della Piramide a gradoni | [30] |
(Antico Regno)
(posizione sconosciuta)
(Periodo Tardo)
|
Tabella "B11": recinto Piramide a Gradoni
[modifica wikitesto]Ritrovamento di reperti.
Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Necropoli nel recinto della Piramide a gradoni | [31] |
(Antico Regno)
(Medio regno)
(Nuovo Regno)
(periodo tolemaico e romano)
|
Tabella "B12": ovest Piramide a Gradoni
[modifica wikitesto]L'elenco riportato nella tabella "B12" non comprende gli innumerevoli ritrovamenti dell'area, ma solo l'elencazione delle tombe.
Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Necropoli a ovest della Piramide a gradoni | [32] |
(Antico Regno)
(Periodo Tardo e Tolemaico)
|
Tabella "B13": dintorni piramide di Unis
[modifica wikitesto]L'elenco riportato nella tabella "B13" non comprende gli innumerevoli ritrovamenti dell'area, ma solo l'elencazione delle tombe.
Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Necropoli che circonda la piramide di Unis | [33] |
(inizi II dinastia e Antico Regno)
(Periodo Tardo e Tolemaico)
|
Tabella "B14": Monastero Apa Jeremias
[modifica wikitesto]L'elenco riportato nella tabella "B14" non comprende gli innumerevoli ritrovamenti dell'area, ma solo l'elencazione delle tombe.
Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
necropoli tra il monastero di Apa Jeremias e il recinto di Sekhemkhet | [34] |
(Antico Regno)
(Nuovo Regno)
(Periodo Tardo)
|
Tabella "B15": area piramide Pepi I
[modifica wikitesto]L'elenco riportato nella tabella "B15" non comprende gli innumerevoli ritrovamenti dell'area, ma solo l'elencazione delle tombe
Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Necropoli nell'area delle piramidi di Pepi I, Merenra e Isesi | [35] |
(a ovest della piramide di Pepy I)
(a est e nord-est della piramide di Isesi)
(tra la piramide di Isesi e di Merenra I)
(a nord-ovest della piramide di Merenra I)
|
Tabella "B16": area piramide Pepi II
[modifica wikitesto]L'elenco riportato nella tabella "B16" non comprende gli innumerevoli ritrovamenti dell'area, ma solo l'elencazione delle tombe
Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Necropoli nell'area delle piramidi di Ibi, Pepi II e Mastabat el-Fara'un | [36] |
(nei dintorni della piramide di Ibi)
(dintorni del recinto della piramide di Neith)
(all'interno e attorno al recinto della piramide di Iput II)
(a nord-est della piramide di Pepy II)
(a est della piramide di Pepy II)
(a sud della piramide di Pepy II e nei dintorni della piramide di Wezebten)
(a ovest della piramide di Pepy II)
(a est della Mastabat el-Fara'un)
(nei pressi della piramide di Neferirkhara Khenzer)
(esatta posizione sconosciuta)
|
Tabella "B17": ubicazione non nota
[modifica wikitesto]L'elenco riportato nella tabella "B17" non comprende gli innumerevoli ritrovamenti dell'area, ma solo l'elencazione delle tombe
Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Tombe censite, ma la cui ubicazione non è nota | [37] |
(Antico Regno)
(Medio regno)
(Nuovo Regno)
(periodo tolemaico e romano)
|
Tabella "B18": necropoli degli animali sacri
[modifica wikitesto]L'elenco riportato nella tabella "B18" non comprende gli innumerevoli ritrovamenti dell'area, ma solo l'elencazione delle tombe
Ubicazione[1] | Necropoli | Periodo | Note e tombe principali |
---|---|---|---|
Necropoli degli animali sacri | [39] |
(gruppo orientale)
(gruppo occidentale e Serapeum di Saqqara[N 29])
gallerie del Serapeum:
grande volta:
(gruppo settentrionale)
|
Note
[modifica wikitesto]Annotazioni
[modifica wikitesto]- ^ Madre del re Pepi.
- ^ Varie e differenti sono le numerazioni assegnate alle tombe di Saqqara da vari egittologi che si sono alternati nelle ricerche e nelle scoperte. In linea di massima (limitando la nota alle più importanti):
- numerazione da 1 a 88: assegnate da Auguste Mariette e Jacques de Morgan;
- numerazione da A1 a A4; da B1 a B16; da C1 a C27; da D1 a D70; da E1 a E17; da F1 a F4; da H1 a H17: Auguste Mariette;
- numerazione da S901 a S3518 (sequenza non completa, le tombe censite sono, di fatto, 85): James Edward Quibell;
- numerazione da LS4 a LS32: Karl Richard Lepsius;
- numerazione da M.II a M.XVII; da N.I a N.XI; da O.I a O.II: Gustave Jequier.
- ^ Come già in altri campi, l’Egitto delle Prime dinastie fa propri alcuni caratteri del Vicino Oriente per poi abbandonarli perché estranei alla propria cultura o per motivi pratici. E' il caso, ad esempio, dei sigilli cilindrici ben presto sostituiti dai sigilli in forma di scarabeo che, presentando una superficie piatta, potevano accogliere maggior quantità di testo e meglio aderivano, in special modo, alle lunghezze dei nomi dei sovrani. I sigilli cilindrici, inoltre, trovavano la loro ragion d'essere nell'uso di tavolette di argilla o creta morbide su cui potevano lasciare la loro impronta; non così sui supporti genericamente usati in Egitto di pietra o papiracei.
- ^ Il "sem" era il prete, o l'erede, cui competeva la cerimonia di apertura della bocca per consentire al defunto di vivere pienamente della Duat.
- ^ numerazione assegnata da Auguste Mariette e Jacques de Morgan.
- ^ Numerazione assegnata dal solo Mariette.
- ^ I preti "wab", ma anche "uab", o "uebu", appartenevano al basso clero ed erano incaricati della manutenzione degli strumenti del culto e degli oggetti comunque ad esso connessi. A loro competeva il lavacro e l'abbigliamento giornaliero della statua del dio presso cui operavano e a loro competeva il trasporto della statua del dio (generalmente su una barca sacra) durante le cerimonie. Erano gerarchicamente sottoposti ad un "grande prete wab" cui competevano le operazioni giornaliere di culto della divinità.
- ^ Potrebbe trattarsi di una prosecuzione della tomba 58 o di un cenotafio.
- ^ Numerazione assegnata da James Edward Quibell
- ^ Era compito dei preti "lettori" l'organizzazione delle cerimonie e la recitazione ad alta voce, durante le cerimonie sacre, degli inni previsti. Proprio per tale conoscenza delle invocazioni giuste e corrette, i "lettori" venivano considerati detentori di poteri magici.
- ^ Numerazione di Mariette.
- ^ Numerazione di Lepsius.
- ^ Numerazione di Quibell.
- ^ Numerazione di Lepsius.
- ^ Era compito dei preti "lettori" l'organizzazione delle cerimonie e la recitazione ad alta voce, durante le cerimonie sacre, degli inni previsti. Proprio per tale conoscenza delle invocazioni giuste e corrette, i "lettori" venivano considerati detentori di poteri magici.
- ^ Numerazione di Loret.
- ^ Numerazione di Quibell.
- ^ numerazione di Mariette.
- ^ Numerazione di Edda Bresciani.
- ^ Catalogazione di Alessandro Barsanti.
- ^ Reperti provenienti da questa tomba, realizzata prima che Haremhab divenisse faraone sono distribuiti in vari musei: Museo egizio (Berlino); Museo civico archeologico (Bologna); Brooklyn Museum di New York; Museo egizio (Il Cairo); Museo egizio (Firenze); Rijksmuseum van Oudheden di Leida; Ermitage di San Pietroburgo; British Museum di Londra; Louvre di Parigi; Kunsthistorisches Museum di Vienna.
- ^ Numerazione di Gustave Jequier.
- ^ Numerazione di Gustave Jequier.
- ^ Numerazione di Auguste Mariette.
- ^ Nella tomba esiste riferimento anche a Wetkha, giudice più anziano del cantiere; è incerto, perciò, se Mertiotes fosse la sposa del titolare Khemthenent o di quest'ultimo.
- ^ Reperti provenienti da questa sepoltura si trovano nei musei di: Museo egizio di Berlino; Fogg Art Museum di Cambridge (Massachusetts); Cleveland; Detroit Institute of Arts; Royal Scottish Academy; Musée d'art et d'histoire di Ginevra; Museum August Kestner di Hannover; Honolulu Museum of Art; Samuel Bronfman Biblical and Archaeological Museum di Gerusalemme; William Rockhill Nelson Gallery of Art di Kansas City (Missouri); County Museum of Art di Los Angeles; Staatliche Antikensammlungen di Monaco di Baviera; Oberlin College di Oberlin (Ohio).
- ^ Fino alla XVIII dinastia, con Thutmosi III, il termine indicante il re era Nefer Netjer, ovvero "grade o buon dio". Solo con Thutmosi III invarrà l'abitudine di far riferimento al re come Grande Casa, ovvero Per-Aa da cui i greci trarranno poi, successivamente, il termine faraone.
- ^ Reperti provenienti da questa sepoltura si trovano nei musei di: Museo egizio di Berlino; Museo egizio del Cairo; Museo egizio di Firenze; Anastasi collection di Leida.
- ^ Steli, statue e reperti relativi al Serapeum di Saqqara sono in molti musei del mondo: maggior parte al Louvre; Anversa; Berlino; Bologna; Bruxelles; Cairo; Chicago; Grenoble; Hildesheim; Leningrado; Londra; Marsiglia; Vienna).
- ^ Denominazione di Mariette.
Fonti
[modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t Porter e Moss, Topographical Bibliography of Ancient Egyptian Hierogliphic..., Oxford, Griffith Institute, 1981, Parte III/2, p. V
- ^ Porter e Moss 1981, p. 435
- ^ Porter e Moss 1981, p. 436
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 437-448
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 448-490
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 490-499
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 499-503
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 503-505
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 508-558
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 558-565
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 565-574
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 575-592
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 592-593
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 593-613
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 613-653
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 653-671
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 671-673
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 673-689
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 910-913
- ^ Porter e Moss 1981, p. 435
- ^ Porter e Moss 1981, p. 436
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 437-448
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 448-490
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 490-499
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 499-503
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 503-505
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 505-558
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 558-565
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 565-573
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 575-592
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 592-593
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 593-613
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 613-653
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 653-671
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 671-674
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 674-689
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 689-720
- ^ Numerazione di Mariette.
- ^ Porter e Moss 1981, pp. 777-820
Bibliografia
[modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica wikitesto]- (DE) J.A. Knudtzon, Die el-Amarna Tafeln, Lipsia, J.C. Hinrich's Buchhandlung, 1915.
- (DE) Karl Richard Lepsius, Denkmäler aus Aegypten und Aethiopien, in 12 voll., 1849-1859.
- (EN) John Pendlebury, The City of Akhetaten II, Londra, 1933.
- (EN) John Pendlebury, The City of Akhetaten III, in Preliminary Report of Excavations at Tell el'Amarnah 1930-1931, Londra, 1951.
- (EN) Alan Gardiner e Arthur E.P. Weigall, Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes, Londra, Bernard Quaritch, 1913.
- (EN) N. de Garis Davies, The Rock Tombs of Amarna in 6 Parti, Londra, Offices of the Egypt Exploration Fund, 1903-1908.
- (EN) Seton Lloyd, Model of a Tell el-'Amarnah House, in The Journal of Egyptian Archaeology, Vol. XIX, pp. 1-7, Sage Publications Ltd., 1933.
- (EN) Nicholas Reeves, Egypt's False Prophet Akhenaten, Londra, Thames & Hudson, 2001, ISBN 978-0-500-28552-7.
- (EN) Bertha Porter e Rosalind L.B. Moss, Topographical Bibliography of Ancient Egyptian hierogliphic texts, reliefs, and paintings. Vol. IV Lower and Middle Egypt, Oxford, Oxford at the Clarendon Press, 1968.
- (EN) Anna K. Hodgkinson, Technology and Urbanism in Late Bronze Age Egypt, Oxford, Oxford University Press, 2018, ISBN 978-0-19-880359-1.
- (EN) John Gardner Wilkinson, Topography of Thebes, and General View of Egypt: Being a Short Account of the Principal Objects, Londra, John Murray, 1835.
- (EN) John Gardner Wilkinson, The manners and customs of the ancient Egyptians, New York, Dodd, Mead & Company, 1878.
- (EN) William L. Moran, The Amarna Letters (titolo originale: Les Lettres d'El-Amarna 1987, Edition du Cerf), Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1992.
- (EN) Percy Handcock, Selections from the Tell E-Amarna Letters, New York, Society for promoting Christian Knowledge, 1920.
- (EN) Flinders Petrie, Syria and Egypt from the Tell E-Amarna Letters, Londra, Methuen & Co, 1898.
- (EN) Sidney Bristowe, The oldest letters in the world, Londra, George Allen & Unwin Ltd, 1923.
- (EN) William J. Murnane e Charles C. Van Siclen, The Boundary Stelae of Akhenaten, Londra, Kegan Paul International, 1993.
- (FR) Frederic Louis Norden, Voyage d'Egypte et de Nubie, Copenhagen, Imprimerie de la Maison Royale des Orphelines, 1755.
- (FR) Marc Gabold, La redécouverte de la nécropole royale de Tell el-Amarna, in Égypte Afrique & Orient: "La redécouverte d'Amarna", n. 52, 2009.
- Margaret Bunson, Enciclopedia dell'antico Egitto, Fratelli Melita Editori, 1995, ISBN 88-403-7360-8.
- Elio Moschetti, Akhenaton storia di un'eresia, Torino, Ananke, 2009, ISBN 978-88-7325-289-4.
- Enrichetta Leospo e Mario Tosi, Il potere del re, il predominio del dio:Amenhotep III ed Akhenaten, Torino, Ananke, 2005.
- Guy Rachet, Dizionario Larousse della civiltà egizia, Gremese Editore, 1972, ISBN 88-8440-144-5.
- Mario Tosi, Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto, Torino, Ananke, 2006, ISBN 88-7325-115-3.
- Paul Bahn, Dizionario Collins di archeologia, Torino, Gremese Editore, 1999, ISBN 88-7742-326-9.
- Edda Bresciani, Grande enciclopedia illustrata dell'antico Egitto, Novara, De Agostini, 2005, ISBN 88-418-2005-5.
- Maurizio Damiano Appia, Dizionario enciclopedico dell'antico Egitto e delle civiltà nubiane, Milano, Mondadori, 1996, ISBN 88-7813-611-5.
- Franco Cimmino, Dizionario delle dinastie faraoniche, Milano, Bompiani, 2003, ISBN 88-452-5531-X.
- Franco Cimmino, Akhenaton e Nefertiti, Storia dell'eresia amarniana, Milano, Bompiani, 2002, ISBN 978-88-452-9174-6.
- Paolo Matthiae, Ebla: la città rivelata, Electa, 1995, ISBN 88-445-0050-7.
- Cyril Aldred, Akhenaton il Faraone del sole, Newton & Compton, 1979.
- Richard H. Wilkinson, I templi dell'Antico Egitto, Roma, IPZS, 2007.
- Mario Liverani, Le lettere di el-Amarna, vol 1, lettere dei "Piccoli Re", Brescia, Paideia, 1998, ISBN 9788839405654.
- Mario Liverani, Le lettere di el-Amarna, vol 2, lettere dei "Grandi Re", Brescia, Paideia, 1999, ISBN 9788839405661.
- Cyril Aldred, Akhenaton il faraone del sole, Roma, Newton e Compton, 1979.
- Alan Gardiner, La civiltà egizia, Milano, Einaudi, 1971, ISBN 88-06-13913-4.